Nei dintorni

La posizione de La Perla del Segrino è strategica: proprio al centro, fra i due rami del Lago di Como.

Cosa fare

Trekking, natura e gli splendidi paesi del Lago di Como

La Perla del Segrino è situata proprio all’interno dell’area protetta del Lago del Segrino. Sulle rive del lago, lungo tutto il perimetro e per circa 5 km, si snoda un circuito ciclo-pedonale protetto.

Il lago è anche una riserva di pesca, attività limitata e soggetta al rilascio di permessi specifici. Per i più avventurosi è possibile anche fare kayak, kitesurf (sulle vicine rive del Lago di Como), deltaplano e parapendio sul vicino monte Cornizzolo.

Le località da visitare nella zona

Le località più famose del Lago di Como sono raggiungibili a pochi chilometri

La posizione de La Perla del Segrino è strategica, in quanto è situata proprio all’inizio delle Prealpi comprese fra i due rami del Lago di Como. Questo permette visite alle vicine Bellagio, Como e Lecco.

Inoltre nelle vicinanze si snodano alcuni sentieri per escursioni di trekking verso mete molto conosciute della zona, come Monte San Primo, Buco del Piombo, Alpe del Vicerè, Grigna e Grignetta, Corni di Canzo e Pian del Tivano.